HOME CHI SIAMO PENSIERI IN LIBERTÀ DOVE SIAMO CALENDARIO APPROFONDIMENTI LIBRI CONSIGLIATI FINE ETICO | ||
MEDITAZIONE YOGA DELLA RISATA OPERATORI RIALLINEAMENTO COLONNA TENDA ROSSA CORSO IN MIRACOLI SECONDA PRIMAVERA OLTRE TENDA ROSSA I RAGGI DI MICHELE NADA YOGA ARMONIUM ARMONIZZAZIONE CON IL SUONO FIORI DI BACH CERCHIO SACRO BENEDIZIONE DEL GREMBO [RESPIRO COLLEGATO] RADIESTESIA REIKI DANZE MEDITATIVE PRANO TERAPIA DONNE IN CERCHIO | ||
Respiro Collegato | ||
RESPIRO COLLEGATO* Un altro punto di vista
Cos’è il “Respiro Collegato * "Rebirthing" Il Respiro
Collegato è una respirazione circolare naturale, così come avviene nel flusso normale
del respiro. Altri
elementi per il mantenimento della vita nel nostro corpo sono i sistemi
regolatori fisiologici: sistema immunitario, sistema ormonale e respiratorio.Noi
vogliamo occuparci in quest’articolo dell’importanza del respiro e quale ruolo
ha nello scambio tra l’uomo, il suo fisico e l’ambiente.Così
come il corpo non è solo la somma dei suoi elementi, anche il respiro è più del
solo scambio di ossigeno. La tecnica del respiro L’inspirazione
si attiva con il lavoro muscolare, soprattutto del diaframma e della sinergia
di alcuni muscoli. Prendere coscienza di respirare Di
solito notiamo che respiriamo solo sotto sforzo. Campo d’azione allargato del respiro Se
osserviamo il nostro modo di respirare, possiamo constatare come reagiamo ad
uno stato emotivo. Ci si accorge del respiro? Questo
significa che il corpo riceve molta energia, il respiro è la forma d’energia. Questo
succede nel caso di shock, un trauma fisico (incidente o ferita), oppure
esperienze emotivamente non risolte portano poi a tensioni o dolori del
tessuto. Infatti: · A livello fisico è possibile trasformare tensioni in rilassamento. · A livello emozionale si possono sciogliere coscientemente dei traumi. · A livello mentale possiamo riconoscere dei modelli di pensiero che ci ostacolano. Possono essere cambiati (ad esempio credenze come “non posso” la possiamo cambiare in “ho fiducia nelle mie capacità”). · A livello metafisico si può creare un collegamento fra diversi livelli di coscienza. (1) Esistono anche scoperte importanti e dei lavori interessanti sugli effetti profondi di credenze, nella Programmazione Neurolinguistica PNL Scopi del Training sul Respiro Oltre agli
effetti già elencati a livello fisico, emotivo e mentale, il training sul
respiro vuole portare i partecipanti a prendere
contatto con i valori e gli scopi
personali. Quando siamo centrati le emozioni non hanno potere su di noi. La sensibilizzazione per i collegamenti e scambi tra l’uomo e il suo ambiente, sviluppa un altro aiuto: · Si risveglia la fiducia in se stessi. · Benessere e consapevolezza a tutti i livelli · Responsabilità verso se stessi. · Vivacità ed umorismo, diventano accompagnatori preziosi nel quotidiano. Il Training
sul Respiro avviene come seduta individuale oppure di gruppo. Il respiro è un accompagnatore continuo... usiamolo! Sintesi Chi
pratica il Respiro Collegato ha fatto l’esperienza che attraverso il respiro sono
attivate diverse reazioni emotive, fisiche e mentali. Il viaggio nel proprio mondo interiore ci porta in contatto con le nostre emozioni, i nostri valori, i nostri scopi ed i desideri della nostra anima. Abbiamo bisogno di coraggio e fiducia per intraprendere questo viaggio perché le nostre paure costituiscono gli ostacoli che spesso ci sembrano insuperabili. Chi ha fatto l’esperienza della liberazione e del sollievo sa che è possibile con il respiro collegato, percorre la propria strada con fiducia in se stesso e nelle proprie capacità, con la viva sensazione del collegamento tra tutti gli esseri viventi.
Milena Bonanomi si è formata in “A-trainig del Respiro Collegato” nel 1995/99 con l’insegnamento di Erika Egger-Stoll ed in “Mystic Trainer” nel 1997/98.
Affrontare il viaggio verso la propria Vita, |
||
Associazione Culturale Filo Dorato milena.bonanomi@ilfilodorato.com TEL.039-9260239 Ore pasti |
||